Eventi

Qui è possibile trovare tutti gli eventi del Museo Nazionale di Matera

07Giugno mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – “Il patrimonio storico tra gli archistar e i restauratori. Alcuni interventi recenti come spunto per una discussione”

Ora:mercoledì, Giugno 7, 2023 Giugno 7, 2023 - Luglio 7, 2023 / Sede Ridola
Mercoledì 7 giugno alle 17:30 nella sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. Il prof. Cesare Feiffer, docente di Restauro architettonico all’Università Roma Tre, terrà una lezione dal titolo “Il patrimonio storico tra gli archistar e i restauratori. Alcuni interventi recenti come spunto per una discussione”. Alcuni […]
Dettagli Gratuito
24Maggio mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – “Divinità, coppe con iscrizioni e consumo rituale del vino in età classica ed ellenistica. Alcuni esempi”

Ora:mercoledì, Maggio 24, 2023 6:00 pm - 7:30 pm / Sede Ridola
Mercoledì 24 maggio alle 18:00 nella sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. Il Direttore del Museo Archeologico nazionale di Cagliari, Francesco Muscolino, terrà una lezione dal titolo “Divinità, coppe con iscrizioni e consumo rituale del vino in età classica ed ellenistica. Alcuni esempi”. Prendendo spunto da […]
Dettagli Gratuito
17Maggio mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – “La via Appia : un Cammino verso L’Unesco. Dati archeologici per la ricostruzione di un itinerario condiviso tra Puglia e Lucania”

Ora:mercoledì, Maggio 17, 2023 6:00 pm - 7:30 pm / Sede Ridola
Mercoledì 17 maggio alle 18:00 nella sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. La prof.ssa Marialuisa Marchi docente presso l’Università di Foggia e la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi della Basilicata, terrà una lezione dal titolo “La via Appia : un Cammino verso […]
Dettagli Gratuito
10Maggio mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – “Incroci d’arte del Novecento al Museo Nazionale di Matera”

Ora:mercoledì, Maggio 10, 2023 6:00 pm - 7:30 pm / Sede Ridola
Mercoledì 10 maggio alle 18:00 nella sala conferenze della sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. La prof.ssa Mariadelaide Cuozzo, Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università degli Studi della Basilicata terrà una lezione del titolo “Incroci d’arte del Novecento al Museo Nazionale di Matera”. Partendo dalle opere […]
Dettagli Gratuito
03Maggio mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo, “Il Progetto DARHEM – Digital Atlas of Rupestrian Heritage of Matera”

Ora:mercoledì, Maggio 3, 2023 6:00 pm - 7:30 pm / Sede Ridola
Mercoledì 3 maggio alle 18:00 nella sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. La prof.ssa Francesca Sogliani del DICEM e Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi della Basilicata, terrà una lezione dal titolo “Il Progetto DARHEM – Digital Atlas of Rupestrian Heritage of Matera”. […]
Dettagli Gratuito
18Aprile martedì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo, “La Basilicata e i Micenei in Occidente”

Ora:martedì, Aprile 18, 2023 6:00 pm - 7:30 pm / Sede Ridola
Martedì 18 aprile alle 18:00 al Museo Ridola nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo”. Marco Bettelli, Dirigente di ricerca ISPC-CNR, docente Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici all’Università degli Studi delle Basilicata, sede di Matera, terrà un incontro dal titolo “La Basilicata e i Micenei in Occidente”. Nel corso dell’età del bronzo, a partire […]
Dettagli Gratuito
12Aprile mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo, “Archeologia oltre il visibile”

Ora:mercoledì, Aprile 12, 2023 6:00 pm - 7:30 pm / Sede Ridola
Mercoledì 12 aprile alle 18:00, nella sala conferenza del Museo Ridola, nuovo appuntamento con il ciclo di incontri “Lezioni al Museo” promosso dal Museo nazionale di Matera. Nicola Masini, Dirigente di ricerca ISPC-CNR, terrà una lezione su “Archeologia oltre il visibile”, incentrata sulle metodologie e tecnologie di telerilevamento satellitari, aeree e da drone applicate alla […]
Dettagli Gratuito
29Marzo mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – La Regina degli Abissi live painting

Ora:mercoledì, Marzo 29, 2023 6:00 pm - 8:00 pm / Sede Ridola - MNM
Il graphic novel “La Regina degli Abissi” dedicato alla Balena Giuliana sarà al centro del nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” organizzate dal Museo nazionale di Matera. Mercoledì 29 marzo alle 18:00 nella sala conferenze del Museo Ridola, l’illustratore e fumettista Giulio Giordano e lo sceneggiatore Angelo Parisi ricostruiranno la genesi di questo fumetto […]
Dettagli Gratuito
25Marzo sabato
Lezioni al Museo

C’era una volta …prima del digitale… L’ultimo uomo che dipinse il cinema

Ora:sabato, Marzo 25, 2023 11:00 am - 1:00 pm / Sede Lanfranchi - MNM
“C’era una volta …prima del digitale… L’ultimo uomo che dipinse il cinema” è il titolo dell’incontro promosso dal Museo nazionale di Matera che vedrà protagonisti, sabato 25 marzo alle 11:00 nelle Sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi, l’attore, regista, sceneggiatore e produttore Terence Hill e Renato Casaro, uno dei più importanti, influenti e innovativi cartellonisti […]
Dettagli Gratuito

Museo Nazionale di Matera © 2022 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | Termini di Utilizzo | Crediti