Torna a tutti gli Eventi

Lezioni al Museo – “La via Appia : un Cammino verso L’Unesco. Dati archeologici per la ricostruzione di un itinerario condiviso tra Puglia e Lucania”

mercoledì, Maggio 17, 2023

Mercoledì 17 maggio alle 18:00 nella sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. La prof.ssa Marialuisa Marchi docente presso l’Università di Foggia e la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi della Basilicata, terrà una lezione dal titolo “La via Appia : un Cammino verso L’Unesco. Dati archeologici per la ricostruzione di un itinerario condiviso tra Puglia e Lucania”.

La via Appia è stata da sempre oggetto di studio e ricerche, ma recentemente l’interesse per la Regina Viarum si è molto accresciuto in seguito all’avvio del Progetto Appia Regina Viarum, voluto dal MiC e alla successiva procedura dell’Iter di Candidatura della via per l’iscrizione nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. L’incontro mira a delineare il percorso della strada romana come un itinerario attraverso i principali rinvenimenti che hanno permesso la sua identificazione e che ci consentono ancora di ricostruire la vita lungo di essa: monumenti funerari e   necropoli, città, ville, villaggi, fattorie ma anche stazioni di sosta per i viaggiatori e nei periodi successivi all’età romana, chiese, edicole, fontane, iazzi e taverne.

  • Tipologia: Lezioni al Museo
  • Ora: Maggio 17, 2023 - 6:00 pm - 7:30 pm
  • Luogo:Sede Ridola

Museo Nazionale di Matera © 2022 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | Termini di Utilizzo | Crediti