Eventi

Qui è possibile trovare tutti gli eventi del Museo Nazionale di Matera

08Ottobre venerdì
Conferenza

Conoscere il territorio per tutelare la biodiversità

Ora:venerdì, Ottobre 8, 2021
Conferenza organizzata da Slow Food nell’ambito del Geoportale della Cultura Alimentare. Parte dalla Basilicata il progetto di ricerca e mappatura che coinvolgerà altre regioni italiane Presentazione Venerdì 8 ottobre alle ore  17 Matera, Museo Nazionale Domenico Ridola Il cibo è cultura: vi si rispecchiano le identità dei popoli, i loro prodotti, i saperi e le […]
Dettagli Gratuito
Evento speciale

Con la mano libera e la mente poetica

Ora:venerdì, Ottobre 8, 2021 Ottobre 8, 2021 - Ottobre 9, 2021
“Con la mano libera e la mente poetica”. Percorsi e temi della pittura tra capricci del genio, del pennello e della penna. Convegno internazionale di studi a cura di Nadia Bastogi, Mauro Vincenzo Fontana, Annamaria Mauro. 8 – 9 ottobre 2021 | Sede di Palazzo Lanfranchi   Di seguito il programma delle giornate:   Il […]
Dettagli Gratuito
01Ottobre venerdì
Concerto

Viva Verdi Multikulti – Phase Duo + Federico Ferradina: Bel Canto Minimal Elettric Music

Ora:venerdì, Ottobre 1, 2021 8:00 pm - 11:00 pm / Museo Ridola, Matera
Venerdì Primo Ottobre 2021, ARTErìa associazione d’arte e cultura Matera La Scuola delle Arti con Museo Nazionale Domenico Ridola presentano: BEL CANTO – MINIMAL ELETRIC MUSIC Phase Duo featuring Eloisa Manera violino | Stefano Greco aka Fana, dj/producer, monochord e live electronics. Con la partecipazione di Federico Ferrandina chitarra fx. A cura di Musicamorfosi produzioni […]
26Settembre domenica
Laboratorio,Mostra

Giornate Europee del Patrimonio – 26 settembre, Palazzo Lanfranchi

Ora:domenica, Settembre 26, 2021 11:00 am - 7:00 pm
Programma di attività culturali GEP per la giornata del 26 settembre alla sede di Palazzo Lanfranchi.   – Ore 11.00 e ore 12.00 presso la Sala Levi: Giochi da tavolo di ‘Storia’ e ‘Ambientazione artistica’. Attività ludica educativa e formativa a cura dell’Associazione zio Ludovico. Sono previsti due turni di gioco della durata di 60 […]
Dettagli Gratuito
Laboratorio,Rassegna

Giornate Europee del Patrimonio – 26 settembre, Museo Ridola

Ora:domenica, Settembre 26, 2021 11:00 am - 7:00 pm
Programma di attività culturali GEP per la giornata del 26 settembre alla sede “D. Ridola”   – 11.00 -13.00 presso la Sala eventi: Laboratorio di land-music – a cura del Festival Viva Verdi – Arteria. Il laboratorio tenuto dalla pianista e compositrice Loredana Paolicelli verterà sul rapporto emozionale tra musica e paesaggio, tracciando un percorso […]
Dettagli Gratuito
25Settembre sabato
Mostra

Perimetro del sensibile – Giuseppe Spagnulo e Raffaele Quida

Ora:sabato, Settembre 25, 2021 Settembre 25, 2021 - Ottobre 19, 2021
Perimetro del sensibile. Giuseppe Spagnulo e Raffaele Quida. Ideazione e cura di Giacomo Zaza Inaugurazione: 25 settembre, ore 18.30 Finissage e presentazione catalogo: 19 ottobre, ore 18.30   La mostra “Perimetro del sensibile”, ideata e curata da Giacomo Zaza, propone una selezione ragionata di opere di Giuseppe Spagnulo (Grottaglie, 1936 – 2016) e di Raffaele Quida (Lecce, […]
Laboratorio,Mostra,Performance

Giornate Europee del Patrimonio – 25 settembre, Palazzo Lanfranchi

Ora:sabato, Settembre 25, 2021 11:00 am - 10:00 pm
Programma di attività culturali GEP per la giornata del 25 settembre alla sede di Palazzo Lanfranchi.   – Ore 11.00 e ore 12.00 presso la Sala Levi: Laboratorio ‘I colori degli antichi’. a cura di Giallo Sassi . Il laboratorio, della durata di 55 minuti circa, mostra come si realizzavano i colori in antico, seguendo […]
Dettagli Gratuito
Laboratorio,Rassegna

Giornate Europee del Patrimonio – 25 settembre, Museo Ridola

Ora:sabato, Settembre 25, 2021 11:00 am - 11:00 pm
Programma di attività culturali GEP per la giornata del 25 settembre alla sede “D. Ridola”   – Ore 11.00: ‘Con le mani Creare, Riciclare e Raccontare’. Laboratorio di espressione creativa a cura del Teatro Pat. Marco Bileddo condurrà un laboratorio di circa due ore per un massimo di 12 ragazzi di scuola media / primi […]
Dettagli Gratuito
24Settembre venerdì
Concerto

Viva Verdi Multikulti – Musiche di scena di “Fiori di Papavero”

Ora:venerdì, Settembre 24, 2021 8:00 pm - 11:00 pm
Venerdì 24 Settembre 2021, ARTErìa associazione d’arte e cultura Matera La Scuola delle Arti con Museo Nazionale Domenico Ridola presentano: MUSICHE DI SCENA DI FIORI DI PAPAVERO Concertazione e direzione G.Borrelli Musiche Loredana Paolicelli Nucleo Theatron Ensemble Mate’ solisti lucani Museo Ridola ore 20.00 BIGLIETTI (Posto unico) CONCERTI: Intero Euro 8,00 – Ridotto Euro 5,00 […]
21Settembre martedì
Evento speciale

21 settembre – Giornata ad ingresso gratuito MNM

Ora:martedì, Settembre 21, 2021 9:00 am - 8:00 pm
Il Museo nazionale di Matera ha individuato il 21 settembre come una delle giornate di ingresso gratuito per celebrare la data dell’insurrezione della città contro i tedeschi del 1943. In questa occasione gli ospiti del Museo vengono accolti con la sonorizzazione degli ambienti a cura di studenti e docenti del Conservatorio Egidio Romualdo Duni di […]
Dettagli Gratuito

Museo Nazionale di Matera © 2022 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | Termini di Utilizzo | Crediti