Torna a tutti gli Eventi

Paloma Herrera ospite d’onore di BaLuPro 2025

Aprile 22, 2025, 11:00 am

Matera capitale internazionale della danza: Paloma Herrera arriva in Basilicata. Turisti e danzatori da tutto il mondo per un evento senza precedenti nel Sud Italia

Un’occasione irripetibile per danzare con una leggenda vivente: Paloma Herrera ospite d’onore di BaLuPro 2025. In palio un accesso al corso intensivo superiore al Kaatsbaan Cultural Park for Dance di New York.

Matera – Dal 22 al 27 aprile 2025, Matera si trasformerà in una vera e propria capitale internazionale della danza ospitando Paloma Herrera, una delle étoile più celebrate a livello mondiale, per la prima volta nel Sud Italia. L’occasione è l’edizione straordinaria di BaLuPro, progetto di alta formazione ideato e organizzato dal Balletto Lucano, sotto la direzione artistica di Loredana Calabrese.

Già Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York, Paloma Herrera guiderà un ciclo di masterclass aperte a tutti, nella prestigiosa Sala delle Arcate del Museo di Palazzo Lanfranchi, messa a disposizione grazie alla collaborazione con i Musei Nazionali di Matera, che sostengono con entusiasmo l’iniziativa e contribuiscono a renderla possibile.

L’evento ha già registrato l’adesione di danzatori provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi esteri, tra cui Serbia e Russia, consolidando il ruolo della Basilicata come nuova destinazione culturale e formativa nel panorama coreutico internazionale.

Nel corso dell’iniziativa, Paloma Herrera selezionerà alcuni partecipanti per accedere al suo prestigioso corso intensivo superiore presso il Kaatsbaan Cultural Park for Dance di New York: un’occasione irripetibile per avvicinarsi al mondo della danza professionale al fianco di un’icona mondiale.

Oltre al valore artistico e formativo, l’evento assume anche un significato simbolico e culturale profondo: è un segnale importante a livello nazionale, che ricorda quanto il Sud Italia meriti attenzione, fiducia e investimento. Accendere i riflettori sul Sud significa riconoscere il valore di un territorio in cui gli operatori culturali lavorano con impegno, competenza e passione, spesso con risorse limitate, ma con la volontà concreta di portare eccellenza e qualità.

In un contesto dove le scelte politiche e ministeriali tendono ancora a privilegiare le regioni del Nord o quelle più grandi, iniziative come questa testimoniano la forza di una rete culturale viva e dinamica, capace di attrarre talenti internazionali e di creare alleanze significative. La presenza delle scuole lucane – insieme a realtà provenienti da altre regioni –rappresenta in questo senso un’ulteriore dimostrazione di coesione, visione e volontà di crescita condivisa.

BaLuPro è un progetto che unisce eccellenza artistica e valorizzazione del territorio. Ospita ogni mese giovani danzatori da tutta Italia, offrendo loro l’opportunità di studiare con grandi maestri e di esplorare i paesaggi, le tradizioni e la cultura della Basilicata. L’esperienza coinvolge anche le famiglie e gli accompagnatori, che partecipano attivamente e possono visitare il museo e assistere alle lezioni usufruendo di un biglietto a prezzo convenzionato, in accordo con la direzione museale.

Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, si conferma dunque il contesto ideale per ospitare artisti di calibro internazionale, rafforzando il dialogo tra formazione, turismo e patrimonio culturale.

Una settimana imperdibile per chi ama la danza, ma anche un momento di incontro, scoperta e crescita, cheporta la Basilicata al centro della scena artistica internazionale.

Per info e iscrizioni:
Associazione Balletto Lucano
ballettolucano2018@gmail.com
ballettolucano.org/herrera

  • Tipologia: Evento speciale
  • Ora: Aprile 22, 2025 - 11:00 am
  • Luogo:MNM - Palazzo Lanfranchi

Musei nazionali di Matera © 2024 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | Termini di Utilizzo | Crediti

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.