Torna a tutti gli Eventi

INTER NOS

Maggio 8, 2025, 5:00 pm

La rassegna INTER NOS prevede quattro presentazioni di recenti pubblicazioni scientifiche di carattere storico-artistico, archeologico e museologico, organizzate dai Musei nazionali di Matera ma ospitate fuori dai propri spazi, nelle sedi di altre importanti istituzioni cittadine che operano nell’ambito della formazione scientifica, della fruizione e della valorizzazione del patrimonio
culturale.

Quattro appuntamenti pomeridiani, tutti alle 17:30 e a ingresso gratuito, per tutto il mese di maggio 2025, con la partecipazione del Direttore delegato e dei Funzionari responsabili dei Musei nazionali di Matera, degli autori e dei curatori delle pubblicazioni, e dei rappresentanti delle istituzioni ospitanti.

Obiettivo è sottolineare il ruolo che i Musei nazionali di Matera tornano ad assumere come collante della cultura materana, intesa nel senso più ampio possibile, coinvolgendo istituti culturali e
formativi che operano da anni sul territorio, per l’attivazione di nuove forme di collaborazione dall’alto valore scientifico.

 

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:30
Primo appuntamento alla Biblioteca Provinciale Tommaso Stigliani di Matera (Sala Battista):

Presentazione del volume Biblioteche, archivi, musei: i nuovi confini digitali (Editrice Bibliografica, 2024) di Anna Maria Marras

Saluti istituzionali: Francesco Mancini (Presidente della Provincia di Matera), Antonella Nota (Direttrice della Biblioteca Stigliani)

Dialogano con l’autrice: Filippo Demma (Direttore delegato dei Musei nazionali di Matera) e Simone Zacchini (Responsabile del Museo nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata – Palazzo Lanfranchi)

 


 

Martedì 13 maggio 2025, ore 17:30
Secondo appuntamento all’Università degli Studi della Basilicata – Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici – Matera (Aula Magna):

Presentazione del volume Femminicidio e violenza di genere nell’antica Roma (Dielle, 2024), a cura di Marina Lo Blundo Saluti istituzionali: Maria Chiara Monaco (Direttrice della Scuola di Specializzazione in beni archeologici dell’UNIBAS)

Dialogano con la curatrice: Elisa Mancini (Responsabile del Museo Archeologico nazionale Domenico Ridola e co-autrice del libro) e Aurelia Sole (ex Rettrice e attuale delegata UNIBAS per le
pari opportunità)

 


 

Mercoledì 21 maggio 2025, ore 17:30
Terzo appuntamento al Centro Carlo Levi di Matera (Palazzo Lanfranchi):

Presentazione del volume Artisti del Novecento per Scotellaro. La Collezione d’Arte del Comune di Tricarico (Giannatelli, 2024), a cura di Carmela Biscaglia e Mariadelaide Cuozzo, pubblicato dal
Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro

Introduce e coordina: Beatrice Volpe (giornalista)

Saluti istituzionali: Antonio Bruno Zagaria (Presidente Centro Carlo Levi – Matera), Paolo Paradiso  (Sindaco di Tricarico), Rosalba Demetrio (Presidente Regionale FAI Basilicata)
Interventi: Antonio Lerra (Presidente Comitato Nazionale “Rocco Scotellaro”), Ferdinando Mirizzi (Università degli Studi della Basilicata, Comitato Nazionale “Rocco Scotellaro”), Simone Zacchini
(Responsabile del Museo nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata – Palazzo Lanfranchi)

Saranno presenti le curatrici del volume Carmela Biscaglia e Mariadelaide Cuozzo

 


 

Giovedì 29 maggio 2025, ore 17:30
Quarto appuntamento all’Istituto Centrale per il Restauro – sede di Matera (Aula Magna):

Presentazione del volume Sergio Lombardo e l’avanguardia artistica italiana nel secondo Novecento (Magonza, 2025), a cura di Simone Zacchini

Saluti istituzionali: Giorgio Sobrà (Direttore della Scuola Alta Formazione – ICR di Matera)

Dialogano con il curatore: Stella D’Argenzio (Archivio Sergio Lombardo e co-autrice del libro) e Moira Chiavarini (Presidente dell’Associazione “Le Nuove Stanze” di Arezzo)

  • Tipologia: Presentazione Volume
  • Ora: Maggio 8, 2025 - 5:00 pm
  • Luogo:Matera

Musei nazionali di Matera © 2024 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | Termini di Utilizzo | Crediti

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.