Emanuela emerge da un fondo scuro, è rappresentata con uno sguardo altero sul volto frontale, con una lieve torsione del busto a tre quarti, amplificata dalla posa del braccio sinistro. Indossa un sontuoso vestito di velluto rosso impreziosito da una gonfia stola di seta cangiante, che conferisce un clima sospeso e atemporale tipico della ritrattistica ufficiale dell’epoca. Da notare il meraviglioso brano di natura morta costituito da pregiati tulipani nel grande vaso d'argento dipinto in corrispondenza e in equilibrio con il volto della nobildonna.