La Santarcangelese

Carlo Levi , 1936 , Palazzo Lanfranchi

La donna ritratta è Giulia Venere, la governante dell’artista durante la sua permanenza in esilio ad Aliano, ‘La Santarcangelese’ viene più volte descritta in ‘Cristo si è fermato a Eboli’ sia per le sue caratteristiche fisiche: ‘donna alta e formosa con un vitino sottile come quello di un’anfora tra il petto e i fianchi robusti, occhi a mandorla neri e opachi, naso lungo e sottile un po’ arcuato, bocca larga dalle labbra sottili e pallide e con un viso dal fortissimo carattere arcaico’,

(continua a leggere) 

  • Carlo Levi
  • 1936
  • Piazzetta Pascoli, 1, 75100 Matera MT
  • Dipinto
  • Pennello ad Olio
  • cl 92
  • 100x74 cm.
  • Musei nazionali di Matera

ma anche per raccontare le sue storie o i suoi modi di pensare: ‘Se le chiedevo di posare non aveva mai tempo: capii che c’era qualche oscura ragione che la impediva… Capii allora che la sua ripugnanza aveva una ragione, ed essa stessa me lo confermò. Un ritratto sottrae qualcosa alla persona ritratta, l'immagine e, per questa sottrazione il pittore acquista un potere assoluto su chi ha posato per lui’.

Il 5 gennaio 1936, evidentemente dopo tanta insistenza e dopo essere riuscito ad ottenere la fiducia di Giulia, la dipinge con il suo bambino in braccio, ed è proprio in questo dipinto che traspare la ripugnanza della donna ad essere ritratta poiché non riesce a guardare in faccia il pittore ma appare con lo sguardo e il volto rivolti verso il basso.

Sotto il profilo stilistico, l’importanza dell’opera è determinata dalla volontà di Carlo Levi di ritrarre la Santarcangelese come gli artisti del passato dipingevano la Madonna col Bambino.

Mostre

  • Madrid, Levi y la Lucania, pinturas del destierro 1935-36 giugno 1996 poi Haifa e Caracas settembre 1996 poi Buenos Aires aprile 1998, Mar de Plata maggio 1998, Montevideo giugno 1998,  Santiago luglio agosto 1998
  • Potenza giugno 2001
  • Matera, Carlo Levi a Matera febbraio luglio 2005

Bibliografia

  • Carlo Levi a Matera a cura di P. Venturoli, Donzelli editore Roma 2005, p.221 tav.83

Musei nazionali di Matera © 2024 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | Termini di Utilizzo | Crediti

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.